Uno spazio "ideale" dove passato e futuro si uniscono... la musica, nell'universalità del suo linguaggio travalica stili, periodi storici e geografici per parlare al cuore degli uomini di ogni tempo
Un trio barocco ed un trio jazz che si "sfidano" sui temi di otto brani celeberrimi, sicuramente nella "TOP TEN" della musica del Seicento: da Frescobaldi a Caccini, da Monteverdi a Purcell in un crescendo di espressività, virtuosisimi e improvvisazioni.
Questo progetto è stato registrato per Musicarte Label
I Musicisti Elena Bertuzzi, soprano Maurizio Piantelli, liuto, tiorba e chitarra Giorgio Merati, flauti e clarinetto Cinzia Polese, violoncello Fabrizio Trullu, pianoforte Walter Pandini, sax Gianni Satta, tromba
Il programma Girolamo Frescobaldi, Se l'aura spira Vincenzo Calestani, Damigella tutta bella Anonimo (XVI sec.), La Mantovana Giovanni Stefani, Amante felice Gaspar Sanz, Spagnoletta Giulio Caccini, Torna deh torna Claudio Monteverdi, Si dolce è il tormento Henry Purcell, Music for a while
altri video del concerto pubblicati su YouTube ("musicartelodi")
La passione per la musica è già da sola una confessione. Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno. (Emil Cioran)